Adventure game studio e' un'interfaccia di scripting per la creazione di videogiochi assolutamente freeware, non ci sono costi che dovrete spendere per fare un vostro lavoro, se non quelli del sacrificio del vostro tempo libero. (Cosa non da poco, eheheh). Tutto sommato chi non ha mai sognato di farsi un videogioco da solo a casa, con le sue belle pantofole, la coca cola accanto al computer (oddio, secondo loro dovreste avere una tazza di te', ma queste sono manie da gente nordica) e un bel paninozzo!
Bene, se non vi interessa tutto cio', potreste sempre mettervi gli scarpini e andare a giocare a calcetto, altrimenti vi parlero' di AGS.
Come si fa a creare un videogioco con AGS? Semplice, mettiamoci al punto del design in cui avete deciso come saranno la storia, come saranno le stanze del gioco, dove andranno i personaggi e gli altri dialoghi. Ora vi chiederete: ma non mi avevi detto che per fare giochi con AGS potevo fare tutto solo? Certo, a patto che da soli riusciate a scrivervi una storia decente, a disegnarvi le stanze e a progettare uno story plan! (Che spiritoso che sono). Dal punto del design potrete iniziare a predisporre le vostre stanze, impostare i dialoghi dei personaggi dell'avventura, stabilire quali sono i punti visitabili, i collegamenti tra le stanze e tutte le impostazioni che servono per un videogioco stile monkey.

Se volete dare un occhio a quali sono i giochi che si possono realizzare con questo piccolo tool potrete cercare alcune avventure grafiche molto interessanti. Alcuni titoli che possiamo citare sono Fatman (una parodia di Batman), The Oracle, Maniac Mansion Deluxe.
Nessun commento:
Posta un commento